Home
-
Gio.23ore 18:30
Vernissage
Mostra personale di Christian Lapie
-
Ven.24ore 17:30
Stefano Mancuso
botanico, neurobiologo vegetale
-
Sab.25ore 17:30
L’inferno (climatico)
con Luca Mercalli
meteorologo e climatologo -
Sab.25ore 13:30
Treeclimber
alla scoperta dei Giganti arrampicata sul cedro del parco
-
Dom.26ore 17:30
…E quindi uscimmo a riveder le stelle
con Ferdinando Patat (astrofisico)
Sviluppare la cultura,
le sensibilità individuali e collettive
sulle tematiche ambientali
e sulla salvaguardia della natura

ore 18.30
Serata inaugurale
Inaugurazione alla presenza delle autorità.
Madrina dell’evento Simonetta Bonomi Soprintendente SABAP-FVG.
a seguire
Scopertura dell’opera permanente
Les secrets en équilibre
dell’artista Christian Lapie introdotta dalla performance:
Il sentiero che porta al paradiso inizia all’inferno
a cura di Opificio330 con Sandro Carpini e Giorgia Cuttini
con le associazioni sportive di Buttrio
a seguire
Vernissage
Mostra personale di Christian Lapie
Le visite guidate alla mostra proseguono dal giovedì alla domenica dalle 10:30 alle 20:00 fino al 24 ottobre
Tutte le sere
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre:
Proposte enogastronomiche
vini con Proloco Buri e gastronomia vegetariana
con L’Orto Pronto, chef Alessia Beltrame

Obbligo di prenotazione a tutte le attività
venerdì 24/09
ore 9.00
Convegno tecnico scientifico
L’albero dopo: scienza, tecnologia e innovazione per utilizzare il legno e salvare le foreste
Coordina Andrea Maroè direttore scientifico
Preiscrizione obbligatoria scrivendo a info@gianttrees.org
ore 17.30 - 19.00
Incontro
…Ci ritrovammo in una selva oscura
con Stefano Mancuso
botanico, neurobiologo vegetale
ore 20.00 - 20.30
Visita guidata all’opera permanente
Les secrets en équilibre
Tutte le sere
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre:
Proposte enogastronomiche
vini con Proloco Buri e gastronomia vegetariana
con L’Orto Pronto, chef Alessia Beltrame
Sabato 25/09
ore 11.00 / 12.00
incontro
Dall’albero alla carta, il fascino della trasformazione
con Cartiere Burgo e Ermolli
ore 13.30 - 17.00
Treeclimber
Alla scoperta dei Giganti arrampicata sul cedro del parco
ore 14.30 - 16.00
Laboratorio Artistico
di cianotipia
per bambini 5-12
con Carolina Zanier
Creare ConTATTO
ore 17.30 - 19.00
incontro
L’inferno (climatico)
con Luca Mercalli
meteorologo e climatologo
ore 20.00 - 20.30
Visita guidata all’opera permanente
Les secrets en équilibre
Tutte le sere
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre:
Proposte enogastronomiche
vini con Proloco Buri e gastronomia vegetariana
con L’Orto Pronto, chef Alessia Beltrame
DOMENICA 26/09
ore 10.30 / 11.30
incontro
…E colsi un ramicel da un gran pruno
la simbologia degli alberi nella Divina Commedia
con Gianni Cianchi
Associazione Gli Stelliniani
ore 11.30 / 13.00
incontro
Tesori e bellezze del Parco, tra arte del paesaggio, archeologia, botanica
con Francesca Venuto e Andrea Maroè
Associazione Gli Stelliniani
ore 14.30 - 16.00
Laboratorio artistico
I semi ci insegnano che…
per bambini 5-12
con Carolina Zanier
Creare ConTATTO
ore 17.30 - 19.00
incontro
…E quindi uscimmo a riveder le stelle
con Ferdinando Patat
astrofisico
a seguire
incursione artistica
Con il gruppo Teatrarum e MCalquadrato
ore 20.00 - 20.30
Visita guidata all’opera permanente
Les secrets en équilibre
Tutte le sere
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre:
Proposte enogastronomiche
vini con Proloco Buri e gastronomia vegetariana
con L’Orto Pronto, chef Alessia Beltrame
SABATO 2/10
ore 16.00
dialogo
Troverai più nei boschi
con l’autore Francesco Boer e Paolo Michelutti
SABATO 9/10
ore 16.00
dialogo
Immagini della natura, arte nell’ambiente
con Alessandro Del Puppo e Donatella Nonino
SABATO 16/10
ore 16.00 - 17.00
dialogo
..Che la natura cominci dall’esperienza e termini nella ragione
con Diego Collovini
Domenica 17/10
ore 16.00 - 17.00
Degustazione guidata dei migliori oli del territorio
con Associazione O.L.E.A. – Giovanni Degenhardt
Sabato 23/10
ore 16.00 - 17.00
Carrellata di immagini dall’arte povera al contemporaneo
con Luciano De Gironcoli
Domenica 24/10
ore 16.00 - 17.00
incontro
I nostri Florio vicende, prestigio e amore per le arti
con Nadia Danelon
a seguire
Finissage
Mostra personale di Christian Lapie
Sabato 20/11
Italian Tree of the Year
Premiazione dell’albero più amato dagli italiani
presenta Marisa Sestito
a seguire
Dialogo semiserio: